Nato dall’abile penna di Fabrizio Dettamanti, questo libro è dedicato principalmente ai ragazzi. Racconta la storia di questo caratteristico e folcloristico personaggio nato a Zanica, che con il suo bastone, usato solitamente per “girare” la polenta, protegge gli indifesi dai prepotenti.
Una lettura divertente, che non mancherà di strapparvi più di una risata, nel ricordo della tradizione Zanichese e bergamasca.
Il libro è acquistabile attraverso la nostra l’Associazione al costo di 8,00 euro, potrete venire a ritirarlo direttamente in sede, oppure acquistarlo durante un spettacolo o riceverlo direttamente a casa, con un piccolo supplemento per la spedizione. (2,00 euro).
Il professor Camillo D. Bianchi, dopo una ricerca durata anni, è l’autore di quest’opera che si occupa di Gioppino in primis e delle altre due maschere bergamasche, Arlecchino e Brighella.
Tra cenni storici e poesia della terra bergamasca, questo libro è un preziosissimo documento storico che rende a Cesare ciò che è di Cesare e al Gioppino ciò che è suo.
Il volume è in vendita presso l’associazione a 15,00 euro. Le modalità per il ritiro sono identiche all’altro volume, compreso il costo per la spedizione direttamente a casa Vostra.
Nel caso d'imprecisioni negli articoli, o vogliate far rimuovere fotografie nelle quali non desiderate apparire,
vi preghiamo di scrivere a assistenza@olgiopidesanga.it
© 2008 - Ass. Culturale Ol Giopì de Sanga - P.I. 03570650162 - C.F. 95174080168 Creato da Buca18